Nell'explorer dei documenti vengono visualizzati documenti e file caricati nel progetto Spazio di lavoro comune per i membri partecipanti ad un progetto comune..
Questo argomento tratta:
Azioni comuni
Riquadro tabella dei documenti
Barra azioni degli explorer
Riquadro dei dettagli per la cartella radice
Riquadro dei dettagli per le cartelle
Riquadro dei dettagli per i file
Analogamente agli altri explorer disponibili nella vista applicazione, l'explorer dei documenti dispone di una struttura di navigazione Struttura di sottocartelle nel pannello di navigazione della vista applicazioni. Per visualizzare il contenuto dell'albero di navigazione sul pannello della tabella, fare clic su un nodo o su una cartella dell'albero stesso. gerarchica, di una barra degli strumenti comune contenente pulsanti che cambiano in base al livello di autorizzazione dell'utente, di un riquadro tabella Sezione in alto a destra della vista applicazioni. Il pannello tabella visualizza tutti gli oggetti contenuti nel nodo selezionato nell'albero di navigazione. Si possono inoltre visualizzare informazioni dettagliate sugli oggetti nel pannello tabella selezionando la casella accanto all'elemento. Le informazioni dettagliate appariranno nel pannello. e di un riquadro dei dettagli Sezione in basso a destra della vista applicazioni. Si possono visualizzare dettagli e descrizioni (se fornite) di elementi selezionati nel pannello tabella. Inoltre, si possono eseguire varie azioni, come la notifica ad altri del documento caricato o l'iscrizione ad una discussione..
Se
si dispone di un livello di autorizzazione limitato, non è possibile visualizzare
tutti i pulsanti disponibili nella barra azioni. Inoltre, sono abilitati
solo i pulsanti applicabili all'oggetto selezionato. Alcuni pulsanti sono
disattivati e disabilitati fino a quando non si seleziona un oggetto.
I pulsanti con fanno distinzione tra maiuscole e minuscole
e dispongono di menu secondari. Le azioni che possono essere eseguite
da questi pulsanti dipendono dall'oggetto selezionato nell'explorer.
Per applicare un'azione a una cartella, ad esempio l'eliminazione della cartella o il caricamento di file nella cartella, selezionare in primo luogo la cartella nellastruttura di navigazione Struttura di sottocartelle nel pannello di navigazione della vista applicazioni. Per visualizzare il contenuto dell'albero di navigazione sul pannello della tabella, fare clic su un nodo o su una cartella dell'albero stesso. .
Per applicare un'azione a un file, ad esempio la modifica delle proprietà o la pubblicazione del file nella Knowledge Directory, selezionare in primo luogo la cartella documenti nella struttura di navigazione e selezionare il file nel riquadro tabella Sezione in alto a destra della vista applicazioni. Il pannello tabella visualizza tutti gli oggetti contenuti nel nodo selezionato nell'albero di navigazione. Si possono inoltre visualizzare informazioni dettagliate sugli oggetti nel pannello tabella selezionando la casella accanto all'elemento. Le informazioni dettagliate appariranno nel pannello.. Se non si seleziona un file, è possibile che l'azione venga applicata alla cartella documenti anziché al file o che i pulsanti della barra azioni rimangano disattivati.
Per deselezionare un file, deselezionare la casella a sinistra del nome del file.
Per vedere il file, fare clic sul nome del file nella colonna Nome del pannello tabella.
Per informazioni sul banner della vista applicazione, vedere Informazioni sulla vista applicazione; per ulteriori informazioni sui componenti dell'explorer, vedere Navigazione negli explorer; per ulteriori informazioni sui livelli di autorizzazione, vedere Matrice delle autorizzazioni.
Quando si seleziona una cartella, nel riquadro tabella ne viene descritto il contenuto.
Colonna |
Descrizione |
Nome |
Nome del file. Per visualizzare
le proprietà del file nel riquadro dei dettagli, eseguire la sottoscrizione
al file o allegare discussioni e lista di task ad esso, fare clic su I nomi file visualizzati in carattere
rosso sono in attesa di approvazione da parte di un moderatore della cartella
in cui si trova il file o di un utente che dispone dell'accesso di tipo
Admin a tale cartella. Fare clic su |
Dimensioni |
Dimensioni del file in chilobyte. |
Data di modifica |
Data ed ora di modifica del file. |
Autore check-in |
Utente che ha archiviato il file. Per vedere il profilo dell'utente, fare clic sul nome utente. Se la funzione di messaggistica immediata è attivata, si potrà fare clic sull'indicatore di presenza in linea per comunicare in linea con l'utente. |
Estratto da |
Utente che ha estratto il file. Per vedere il profilo dell'utente, fare clic sul nome utente. Se la funzione di messaggistica immediata è attivata, si potrà fare clic sull'indicatore di presenza in linea per comunicare in linea con l'utente. |
Un pulsante è disabilitato se non si dispone dell'autorizzazione per eseguire l'azione o se l'azione non è applicabile al file. Per ulteriori informazioni sui livelli di autorizzazione, vedere Matrice delle autorizzazioni.
Fare clic su |
A/Per |
|
Navigare fino alla cartella di origine. |
|
Creare un nuovo documento
Microsoft Office. Fare clic sul nome del progetto (il nodo superiore
Facendo clic su |
Cartella |
Creare una nuova cartella documenti. È possibile creare fino a 20 livelli di cartelle secondarie. Nella finestra di dialogo Proprietà nuova cartella impostare le proprietà e le impostazioni di sicurezza. Per istruzioni dettagliate su come creare una cartella, vedere Creazione di cartelle. |
Documento Office |
Creare un nuovo file Microsoft Word, Excel, o PowerPoint. Per ulteriori informazioni, vedere Documento Office. |
Cartella
Web |
Eseguire il mapping a una nuova cartella Web. Il mapping a una cartella Web consente di utilizzare Esplora risorse Microsoft per spostarsi nella gerarchia documenti di Oracle WebCenter Collaboration. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle cartelle Web. Per visualizzare le modifiche apportate in Esplora risorse nell'explorer dei documenti, aggiornare la vista applicazione premendo F5 sulla tastiera. |
Caricare uno o più file in Oracle WebCenter Collaboration. È necessario
disporre del diritto di attività Caricamento in blocco in Collaboration
per caricare più file. Se si desidera caricare più file, fare clic su
Prima di caricare un file o una cartella di file, selezionare la cartella documento dove si desidera installare i file caricati. Per istruzioni dettagliate su come caricare file o cartelle, vedere Carica. | |
|
Modificare le proprietà dell'oggetto selezionato.
Facendo clic su |
|
Copiare l'oggetto selezionato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Copia documento o cartella. |
Sposta |
Spostare l'oggetto selezionato.
|
Crea collegamento |
|
Proprietà |
Modificare le proprietà dell'oggetto selezionato.
|
Eliminare gli oggetti selezionati.
| |
Modificare direttamente un file senza dover eseguire il processo di check-in e check-out. L'amministratore configura l'abilitazione di una delle opzioni riportate di seguito.
| |
Archiviare il file. Quando si archivia di nuovo un documento revisionato, gli utenti potranno visualizzarne la nuova versione ed estrarla per apportarvi ulteriori modifiche. | |
|
Estrarre il file. Una volta caricati, i documenti possono essere estratti per effettuarvi revisioni e quindi archiviati di nuovo. La persona che estrae un documento per rivederlo è l'unica in grado di modificarlo. |
|
Annullare l'estrazione e tornare alla versione precedente. |
Pubblicare un file nella Knowledge Directory del portale o in Oracle Universal Content Management. | |
Pubblica |
Pubblicare un file nella Knowledge Directory del portale. Il file pubblicato deve essere approvato dall'amministratore del portale prima di diventare accessibile agli utenti del portale. |
Pubblica in UCM |
Disponibile quando l'esportazione su Oracle Universal Content Management è abilitata in Oracle WebCenter Collaboration. Pubblicare un file su Oracle Universal Content Management. |
|
Disponibile quando Oracle WebCenter Collaboration è integrato con AquaLogic BPM e si dispone dell'accesso al portlet Processo - Applicazioni. Avviare un processo con il file. Per ulteriori informazioni sull'integrazione di Oracle WebCenter Collaboration con le estensioni dell'area di lavoro di AquaLogic BPM, vedere Informazioni sull'integrazione di BPM. |
|
Aggiungere un collegamento rapido personale Un collegamento rapido personale è un segnalibro che è possibile creare per un oggetto di Collaboration. Collaboration colloca questo collegamento nel portlet Task personali, Documenti personali o Discussioni personali associato all'oggetto. Per visualizzare solo gli oggetti accessibili dai collegamenti rapidi personali, fare clic su Visualizza | Collegamenti rapidi nel portlet Task personali, Documenti personali e Discussioni personali. o un collegamento rapido della comunità Un collegamento rapido della community è un segnalibro che un responsabile della community può creare per un oggetto di Collaboration. Collaboration colloca questo collegamento nel portlet Task community, Documenti community o Discussioni community associato all'oggetto. Per visualizzare solo gli oggetti accessibili dai collegamenti rapidi della community, fare clic su Visualizza | Collegamenti rapidi nel portlet Task community, Documenti community o Discussioni community. a un documento o a un file per facilitarne l'accesso dal portlet Documenti personali o Documenti community. |
Aggiungi a collegamenti rapidi personali |
Aggiungere il documento o il file alla lista dei collegamenti rapidi nel portlet Documenti personali. |
Aggiungi a collegamenti rapidi della community |
Solo per i responsabili della community. Aggiungere il documento o il file alla lista dei collegamenti rapidi nel portlet Documenti community. |
Rimuovi da collegamenti rapidi personali |
Rimuovere il documento o il file alla lista dei collegamenti rapidi nel portlet Documenti personali. |
Rimuovi da collegamenti rapidi della community |
Solo per i responsabili della community. Rimuovere il documento o il file alla lista dei collegamenti rapidi nel portlet Task community. |
|
Trasferire uno o più file o cartelle selezionate nel pannello tabella o nell'albero di navigazione. Se è stato selezionato un solo file, scegliere di aprire o salvare il file. Se è stato selezionato qualcos'altro, inizierà il processo Trasferimento Zip. Per ulteriori informazioni, vedere Trasferisci file. |
Scaricamento
di file singolo |
Trasferire un file selezionato nel pannello tabella. |
Scaricamento
ZIP |
Trasferire uno o più file o cartelle selezionate nel pannello tabella o nell'albero di navigazione in formato file .zip. Per ulteriori informazioni, vedere Trasferisci file. |
|
Disponibile solo ai moderatori della cartella in cui si trova il file e agli utenti con accesso di tipo Admin a tale cartella. Approvare un documento. Quando il nome di un documento viene visualizzato in rosso, è in attesa di approvazione. Selezionare la casella di controllo accanto al nome del documento e fare clic su questo pulsante per approvare questa versione del documento. |
|
Disponibile solo ai moderatori della cartella in cui si trova il file e agli utenti con accesso di tipo Admin a tale cartella. Rifiutare un documento. Quando il nome di un documento viene visualizzato in rosso, è in attesa di approvazione. Selezionare la casella di controllo accanto al nome del documento e fare clic su questo pulsante per rifiutare la versione del documento. Viene visualizzata la finestra di dialogo Notifica rifiuto documento, che consente di inviare un commento all'autore in un messaggio di posta elettronica di notifica. La versione precedente del documento rimane disponibile nel progetto. |
|
Solo per i capi progetto. Selezionare le colonne che si desidera rendere visibili agli utenti del progetto nel riquadro tabella utilizzando l'editor Personalizza vista. |
Riquadro dei dettagli per la cartella radice
Per visualizzare il riquadro dei dettagli per la cartella radice, fare clic sulla cartella radice (icona del progetto) nella struttura di navigazione.
La barra azioni per la cartella radice consente di eseguire le azioni riportate di seguito.
Fare clic su |
A/Per |
|
Eseguire la sottoscrizione a tutte le cartelle e a tutti i file nel progetto. Si riceverà un messaggio di posta elettronica di notifica immediato quando una cartella viene creata o un file viene caricato nel progetto. Per ulteriori informazioni sugli eventi di notifica, vedere Informazioni sugli eventi di notifica. Per ricevere messaggi di posta elettronica di notifica di riepilogo per tutte le cartelle e per tutti i file nel progetto, posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Esegui sottoscrizione e selezionare Messaggio di posta elettronica di riepilogo. Se l'amministratore ha abilitato i feed RSS, è possibile posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Esegui sottoscrizione e selezionare RSS per aggiungere il feed RSS per le cartelle e i file al feed RSS personale. Utilizzare Explorer sottoscrizioni per configurare la frequenza dei messaggi di posta elettronica di notifica di riepilogo o per ricevere più tipi di notifica per le cartelle e i file. |
|
Annullare la sottoscrizione a tutte le cartelle e a tutti i file nel progetto. Non si riceverà più alcun tipo di notifica quando le cartelle vengono create o i file vengono aggiornati nel progetto. |
|
Solo per i capi progetto. Eseguire la sottoscrizione di altri utenti a tutte le cartelle e a tutti i file nel progetto utilizzando l'editor Sottoscrivi altri. Agli utenti verrà inviata una notifica delle cartelle create o dei file caricati nel progetto. |
|
Disponibile quando l'amministratore ha abilitato i feed RSS. Visualizzare il feed RSS per tutte le cartelle e i file nel progetto. Per ulteriori informazioni sui feed RSS, vedere Informazioni sui feed RSS. |
Nel riquadro dei dettagli per la cartella radice vengono visualizzate le proprietà riportate di seguito.
Proprietà |
Descrizione |
Collegamento cartella |
Creare un collegamento alla cartella radice. Fare clic su Copia negli Appunti per copiare il collegamento di notifica per la cartella radice negli Appunti. È possibile quindi incollare il collegamento direttamente in un documento o nel corpo di un messaggio di posta elettronica. |
Messaggio di posta elettronica per cartella |
L'indirizzo di posta elettronica delle
applicazioni per gruppi di lavoro deve essere incluso nel profilo utente
e deve corrispondere esattamente
a quello di Microsoft Office o di Lotus Notes; questo indirizzo fa distinzione
tra maiuscole e minuscole. Inviare un messaggio di posta elettronica
alla cartella utilizzando il client di posta elettronica del computer
in uso, ad esempio Microsoft Outlook o Lotus Notes. I file allegati al
messaggio di posta elettronica vengono caricati nella cartella. Il testo
digitato nella riga dell'oggetto del messaggio di posta elettronica viene
inviato come descrizione dei documenti allegati. Per istruzioni dettagliate su come inviare per posta elettronica un documento a una cartella, vedere Invio di un documento a una cartella via posta elettronica. |
Riquadro dei dettagli per le cartelle
Per visualizzare il riquadro dei dettagli per una cartella, selezionare la cartella nel riquadro tabella.
La barra azioni del riquadro dei dettagli per una cartella consente di eseguire le azioni riportate di seguito.
Fare clic su |
A/Per |
|
Eseguire la sottoscrizione alla cartella. Si riceverà un messaggio di posta elettronica di notifica immediato quando un'attività (ad esempio, l'eliminazione di un documento o l'aggiunta di una cartella secondaria) viene eseguita all'interno della cartella. Per ulteriori informazioni sugli eventi di notifica, vedere Informazioni sugli eventi di notifica. Per ricevere messaggi di posta elettronica di notifica di riepilogo per la cartella, posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Esegui sottoscrizione e selezionare Messaggio di posta elettronica di riepilogo. Se l'amministratore ha abilitato i feed RSS, è possibile posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Esegui sottoscrizione e selezionare RSS per aggiungere il feed RSS per la cartella al feed RSS personale. Utilizzare Explorer sottoscrizioni per configurare la frequenza di messaggi di posta elettronica di notifica di riepilogo o per ricevere più tipi di notifica per la cartella. |
|
Annullare la sottoscrizione alla cartella. Non si riceverà più alcun tipo di notifica ogni volta che il contenuto della cartella viene modificato. |
|
Solo per i capi progetto. Eseguire la sottoscrizione di altri utenti alla cartella utilizzando l'editor Sottoscrivi altri. Agli utenti verrà inviata una notifica delle eventuali modifiche apportate alla cartella. |
|
Disponibile quando l'amministratore ha abilitato i feed RSS. Visualizzare il feed RSS per la cartella. Per ulteriori informazioni sui feed RSS, vedere Informazioni sui feed RSS. |
|
Inviare un messaggio di posta elettronica per invitar altri utenti a visualizzare o a eseguire la sottoscrizione al documento. |
Nel riquadro dei dettagli per una cartella vengono visualizzate le proprietà riportate di seguito.
Proprietà |
Descrizione |
Collegamento cartella |
Collegamento alla cartella. Fare clic su Copia negli Appunti per copiare il collegamento di notifica per la cartella negli Appunti. È possibile quindi incollare il collegamento direttamente in un documento o nel corpo di un messaggio di posta elettronica. |
Messaggio di posta elettronica per cartella |
L'indirizzo di posta elettronica delle
applicazioni per gruppi di lavoro deve essere incluso nel profilo utente
e deve corrispondere esattamente
a quello di Microsoft Office o di Lotus Notes; questo indirizzo fa distinzione
tra maiuscole e minuscole. Inviare un messaggio di posta elettronica
alla cartella utilizzando il client di posta elettronica del computer
in uso, ad esempio Microsoft Outlook o Lotus Notes. I file allegati al
messaggio di posta elettronica vengono caricati nella cartella. Il testo
digitato nella riga dell'oggetto del messaggio di posta elettronica viene
inviato come descrizione dei documenti allegati. Per istruzioni dettagliate su come inviare per posta elettronica un documento a una cartella, vedere Invio di un documento a una cartella via posta elettronica. |
Creato/a da |
Utente che ha creato la cartella. |
Data di creazione |
Data di creazione della cartella. |
Data di modifica |
Data dell'ultima modifica apportata alla cartella. |
Accessibile ai crawler di contenuto |
Indica se un crawler di contenuto di Oracle WebCenter Collaboration può eseguire il crawling di questa cartella. |
Riquadro dei dettagli per i file
Per visualizzare il riquadro dei dettagli per un file, individuare il file, quindi selezionarlo.
La barra azioni del riquadro dei dettagli per un task consente di effettuare le azioni riportate di seguito.
Fare clic su |
A/Per |
|
Eseguire la sottoscrizione al file. Si riceverà un messaggio di posta elettronica di notifica immediato quando il file viene modificato (ad esempio, quando viene eseguito il check-in di una nuova revisione del file). Per ulteriori informazioni sugli eventi di notifica, vedere Informazioni sugli eventi di notifica. Per ricevere messaggi di posta elettronica di notifica di riepilogo per il file, posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Esegui sottoscrizione e selezionare Messaggio di posta elettronica di riepilogo. Se l'amministratore ha abilitato i feed RSS, è possibile posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Esegui sottoscrizione e selezionare RSS per per aggiungere il feed RSS per il file al feed RSS personale.Utilizzare Explorer sottoscrizioni per configurare la frequenza dei messaggi di posta elettronica di notifica di riepilogo o per ricevere più tipi di notifica per il file. |
|
Annullare la sottoscrizione al file. Non si riceverà più alcun tipo di notifica ogni volta che il file viene modificato. |
|
Solo per i capi progetto. Eseguire la sottoscrizione di altri utenti al file utilizzando l'editor Sottoscrivi altri. Agli utenti verrà inviata una notifica delle eventuali modifiche apportate al file. |
|
Disponibile quando l'amministratore ha abilitato i feed RSS. Visualizzare il feed RSS per il file. Per ulteriori informazioni sui feed RSS, vedere Informazioni sui feed RSS. |
|
Inviare un messaggio di posta elettronica per invitare altri utenti a visualizzare il documento o a eseguire la sottoscrizione ad esso. Per ulteriori informazioni sulla notifica, vedere Informazioni sulla notifica. |
|
Livello di accesso di modifica obbligatorio. Allegare le liste di task al documento. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Scegli liste di task, selezionare le liste di task che si desidera allegare e fare clic su Fine. |
|
Livello di accesso di modifica obbligatorio. Allegare discussioni al documento. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Scegli discussioni, selezionare le discussioni che si desidera allegare e fare clic su Fine. |
|
Visualizzare la cronologia versioni del file. Oracle WebCenter Collaboration salva tutte le revisioni di un file, e si potranno visualizzare tutte le versioni. Per una procedura dettagliata su come gestire la cronologia delle versioni, vedere Versioni del documento. |
|
Eliminare le discussioni o le liste di task allegate. |
Nel riquadro dei dettagli per un file vengono visualizzate le proprietà riportate di seguito.
Proprietà |
Descrizione |
Tag |
Disponibile quando Oracle WebCenter Collaboration è integrato con Pathways e si dispone del diritto di attività per l'accesso a Pathways. Tag di Pathways applicate al file. Per applicare tag al file, digitare i nomi tag, separati da virgole, nella casella di testo e fare clic su Applica tag. Fare clic su una tag per visualizzarla nell'interfaccia utente di Pathways. Per ulteriori informazioni sulle tag di Pathways, vedere Uso delle tag di Pathways. |
Collegamento documento |
Collegamento al file. Fare clic su Copia negli Appunti per copiare il collegamento di notifica per il file negli Appunti. È possibile quindi incollare il collegamento direttamente in un documento o nel corpo di un messaggio di posta elettronica. |
Creato/a da |
Utente che ha creato il file. |
Data di creazione |
Data di creazione del file. |
Data di modifica |
Data dell'ultima modifica apportata al file. |
Dimensioni |
Dimensioni del file. |
Posizione |
Posizione del file nel progetto. |
Allegati |
Liste di task e discussioni allegate al file. Fare clic su |
Versione |
Numero della versione corrente del file. |
Autore check-in |
Utente che ha eseguito l'ultimo check-in nel file. |
Data pubblicazione |
Data dell'ultima pubblicazione del file. |
Lingua |
Lingua del contenuto del file. |
Propriet? personalizzate |
Disponibile quando l'amministratore ha abilitato le proprietà personalizzate. Proprietà personalizzate aggiunte al file. Per ulteriori informazioni sulle proprietà personalizzate, vedere Informazioni sulle proprietà personalizzate. |
Argomenti correlati:
Per visualizzare la pagina associata a questo argomento della guida, eseguire quanto indicato di seguito.