Proprietà task

La pagina Proprietà dell'editor dei task consente di impostare o modificare il nome e la descrizione di un task Unità singola di lavoro realizzata da un'unica persona., impostare o modificare le date di inizio e di scadenza del task nonché selezionare se visualizzare il task nel calendario del progetto.

Fare clic su Fine dopo aver terminato di configurare quanto segue:

Impostazioni
Descrizione

Nome

Digitare non oltre 100 caratteri per dare un nome al task.

Descrizione

Facoltativo. Digitare un massimo di 1.000 caratteri per descrivere il task. La descrizione viene visualizzata nell'intestazione del riquadro dei dettagli Sezione in basso a destra della vista applicazioni. Si possono visualizzare dettagli e descrizioni (se fornite) di elementi selezionati nel pannello tabella. Inoltre, si possono eseguire varie azioni, come la notifica ad altri del documento caricato o l'iscrizione ad una discussione. quando il task viene selezionato nel riquadro tabella Sezione in alto a destra della vista applicazioni. Il pannello tabella visualizza tutti gli oggetti contenuti nel nodo selezionato nell'albero di navigazione. Si possono inoltre visualizzare informazioni dettagliate sugli oggetti nel pannello tabella selezionando la casella accanto all'elemento. Le informazioni dettagliate appariranno nel pannello.. Se l'utente ha impostato questo task per mostrarlo nel calendario, la descrizione apparirà anche nel testo mobile che viene visualizzato quando si passa il mouse sul task nel calendario.

Durata

Digitare un numero fino a 999 per definire il numero di giorni durante cui verrà svolto il task. Se si modifica questa durata, sarà modificata anche la data di scadenza fissata per conservare la durata del task. Per impostazione predefinita, questo numero non include fine settimana e festività per quello che riguarda i nuovi task. Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Proprietà elenchi task.

Data iniziale
 

Digitare la data iniziale di un task nel formato g/m/aaaa oppure usare il selettore date  per selezionare la data iniziale.

Data scadenza
 

Digitare la data di scadenza di un task nel formato m/g/aaaa oppure usare il selettore date   per selezionare la data di scadenza. La selezione della data di scadenza modifica la dura del task in modo appropriato.

Se il task non viene completato entro la data di scadenza, sarà elencato in rosso.

Dipendente dal task
 

Se si desidera assegnare un task prerequisito, fare clic su . Dalla finestra di dialogo Scegli un task dipendente, selezionare uno o più task considerati prerequisiti, quindi fare clic su Fine.

I task con sottocompiti non possono avere task dipendenti.

Se il task è dipendente da un altro task, si potrà modificare la data iniziale del task dipendente e stabilirla nella stessa data del task prerequisito precedente o dopo la data di scadenza di questo task. Oracle WebCenter Collaboration sposta la data di scadenza del task dipendente di un valore corrispondente alla conservazione della durata del task. Per impostazione predefinita, Oracle WebCenter Collaboration imposta la data iniziale di un task dipendente un giorno dopo la data iniziale del task prerequisito precedente.

Questo task è una fase cardine

Se si desidera identificare il task come una fase cardine, vale a dire una data singola di un importante avvenimento o di una svolta relativi ad un progetto, selezionare la casella accanto al task.

Visualizza nel calendario

Se si desidera che i task appaiano nel calendario, selezionare la relativa casella.

Assegnato a
 

Se si desidera assegnare un task, o cambiare l'assegnazione di un task, fare clic su . Nella finestra di dialogo Scegli utenti, selezionare gli utenti cui si desidera assegnare il task, quindi fare clic su Fine

Stato
 

Facoltativa. Nell'elenco a discesa, selezionare la percentuale (da 0 a 100) indicativa della parte completata del progetto. L'utente deve disporre dell'autorizzazione di tipo Scrivi, o superiore, per aggiornare lo stato dei task.

Inoltre, selezionare l'indicatore di rischio che rappresenta in modo più accurato lo stato del task: (verde) nessun rischio, (giallo) rischio moderato e (rosso) rischio elevato.

Notifica

Facoltativa. Selezionare il momento in cui agli utenti del progetto dovrebbero essere notificati i nuovi task aggiunti a quest'elenco.

Selezionare Al momento dell'assegnazione se si desidera che Oracle WebCenter Collaboration invii una notifica istantanea via e-mail agli utenti non appena i task vengono loro assegnati. Quest'e-mail non è la notifica quotidiana del riepilogo task, che viene inviata ogni sera.

Selezionare Data inizio o Data scadenza se si desidera che Oracle WebCenter Collaboration invii una notifica riepilogo task quotidiana E-mail generato dal sistema che viene inviato ogni sera agli utenti. Questo messaggio via e-mail informerà i Membri partecipanti al progetto del verificarsi della data iniziale o finale per uno o più dei task loro assegnati. L'e-mail può anche avvertire i Membri partecipanti al progetto selezionati riguardo qualsiasi task scaduto in un elenco task. in corrispondenza della data di inizio o di scadenza di un task. Le date di inizio e di scadenza non vengono inviate nei singoli eventi di notifica.

Per definire la frequenza con cui la notifica quotidiana del riepilogo task avvisa i proprietari del task e utenti selezionati circa i task scaduti presenti nell'elenco task, fare clic sul pulsante Avvisi nella barra azioni del pannello dettagli per l'elenco task, e modificare la finestra di dialogo Avvisi task scaduti.

 
Torna in alto

 
 
  Argomenti correlati:
    1. Fare clic sulla scheda Task in vista applicazioni.
    2. Nel pannello di navigazione, fare clic sull'elenco task in cui si desidera creare un nuovo task.
    3. Fare clic su nel pulsante Nuovo e, nel menu, selezionare Task | Singolo.
    1. Fare clic sulla scheda Task in vista applicazioni.
    2. Nel pannello di navigazione, fare clic sull'elenco task in cui si desidera creare un nuovo task.
    3. Selezionare un task nel pannello tabella
    4. Fare clic sul pulsante Nuovo , e, nel menu dell'elenco a discesa, selezionare Sottocompiti | Singolo.