La pagina Proprietà dell'editor degli eventi consente di pianificare o modificare un evento Evento importante per gli utenti del progetto e che potrebbe avere effetti decisivi sul completamento del progetto stesso., ad esempio una riunione relativa ad un progetto, nel calendario personale. Gli eventi si possono verificare una sola volta oppure a intervalli di giorni, settimane o mesi.
Per modificare ulteriormente l'evento ed allegare elenchi task, documenti o discussioni, fare clic sull'evento nel calendario per lanciare la finestra di dialogo Dettagli evento.
Configurare le seguenti proprietà dell'evento:
Impostazioni |
Descrizione |
Progetto |
Appare solo quando si crea un nuovo evento dal Portlet Calendario. Scegliere il progetto per cu si sta creando l'evento. |
Nome |
Digitare non oltre 100 caratteri per dare un nome all'evento. |
Descrizione |
Facoltativa. Digitare non oltre 1000 caratteri per descrivere l'evento. La descrizione appare nel testo mobile visualizzato quando si passa il mouse sull'evento nel calendario. La descrizione viene anche inclusa nella pagina Dettagli evento che appare quando si fa clic sull'evento. |
Data iniziale |
|
Data finale |
|
Si verifica |
Se si desidera che l'evento si verifichi una volta sola o più volte, selezionare l'intervallo di ricorrenza desiderato dall'elenco a discesa.
La ricorrenza continua, tranne nel caso in cui l'utente seleziona Termina entro il o fino a quando l'evento viene eliminato dal calendario. |
Termina entro il: |
Facoltativa. Se si desidera
far terminare la ricorrenza dell'evento selezionare Termina
entro il e digitare la data finale nel formato g/m/aaaa, oppure
utilizzare il selettore date |
Posizione |
Facoltativa. Digitare il luogo in cui si verificherà l'evento. |
Come passaggio facoltativo, per configurare gli utenti in grado di accedere all'evento, fare clic sulla scheda Sicurezza.
Fare clic su Fine dopo aver terminato di configurare l'evento